confusionestudio.it Privacy Policy 

Introduzione
La presente Informativa sulla privacy delinea le prassi dello studio di architettura "conFusione"relativamente alle informazioni raccolte dagli utenti che hanno effettuato l'accesso al nostro sito Web all'indirizzo www.confusionestudio.it ("Sito"), o alternativamente condividono le informazioni personali con noi (collettivamente: "Utenti"). 

Soggetti Interessati: NAVIGATORI SITO INTERNET
conFusione studio di architettura nella persona di Katia Maggi e Monica Ceccaroni in qualità di Co-Titolari del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all'attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali:
• accesso tecnico e funzionale al Sito: nessun dato viene tenuto dopo la chiusura del Browser;

I Suoi dati saranno inoltre utilizzati per le seguenti finalità necessarie per il perseguimento del legittimo interesse del titolare:
• finalità inerenti l’esecuzione di un contratto di cui lei è parte oppure l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (es: richiesta di contatto tramite il modulo Contatti, iscrizione a mailing list, ecc.);

Il trattamento dei dati funzionali per l'espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare rende noto, inoltre, che l'eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l'impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso.

Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
• a mezzo calcolatori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti da Terzi;

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6 (Liceità), 32 (Sicurezza) del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.

I suoi dati saranno trattati unicamente dai Co-Titolari
Comunicazione: I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per una corretta gestione del rapporto ed in particolare alle seguenti categorie di destinatari, tra cui tutti i Responsabili del Trattamento debitamente nominati:
• Consulente Web Marketing o Web Agency

Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.

Trasferimento: I suoi dati personali potranno inoltre essere trasferiti all’estero, limitatamente alle finalità sopra riportate, in stati certificati come “sicuri” e negli USA in forza dell’accordo Ue-Usa “Trans-Atlantic Data Privacy Framework” (DPF).

Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è: 
• stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l'esecuzione e l'espletamento delle finalità contrattuali;

Gestione dei cookie: nel caso in cui Lei abbia dubbi o preoccupazioni in merito all'utilizzo dei cookie Le è sempre possibile intervenire per impedirne l'impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy sia all'interno del Suo browser, al fine di bloccarne determinati tipi, sia tramite l'app "UserCentrics" installata su questo sito e accessibile tramite il link blu posto in sovraimpressione sul lato sinistro dello schermo.
Per maggiori informazioni e possibilità di rinuncia, visitare l'indirizzo www.youronlinechoices.eu.
Il sito www.confusionestudio.it utilizza i seguenti tipi di Cookie:
• Cookie essenziali (strictly necessary)
Noi e i nostri partner fidati utilizziamo i cookie e altre tecnologie nei nostri servizi correlati, compreso quando l'Utente visita il nostro Sito o accede ai nostri servizi.
Un "cookie" è una piccola informazione che un sito Web assegna al dispositivo dell'Utente mentre visualizza un sito Web. I cookie sono molto utili e possono essere utilizzati per diverse finalità, che comprendono la possibilità di navigare tra le pagine in modo efficiente, abilitare l'attivazione automatica di alcune funzionalità, ricordare le preferenze e rendere più rapida e semplice l'interazione tra l'Utente e i nostri servizi. I cookie vengono inoltre utilizzati per garantire che gli annunci pubblicitari visualizzati siano pertinenti per l'Utente e per i suoi interessi e per compilare dati statistici sull'utilizzo dei nostri Servizi. 

Il Sito utilizza i seguenti tipi di cookie:
a. 'cookie di sessione' archiviati solo temporaneamente durante una sessione di navigazione per consentire il normale utilizzo del sistema, eliminati dal dispositivo alla chiusura del browser; 
b. 'cookie persistenti' letti solo dal Sito, salvati sul computer dell'Utente per un periodo stabilito e non eliminati alla chiusura del browser. Tali cookie sono utilizzati quando è necessario sapere chi è l'Utente per le visite ripetute, ad esempio per consentirci di archiviare le preferenze per l'accesso successivo; 
c. 'cookie di terze parti' impostati da altri servizi online che seguono contenuti sulla pagina visualizzata, ad esempio, da società di analisi di terza parte, che monitorano e analizzano l'accesso al nostro sito Web ma ai quali noi non abbiamo alcun accesso né tantomeno alcun trattamento

I cookie non contengono alcuna informazione che identifica l'Utente personalmente, ma le Informazioni personali che archiviamo sull'Utente potrebbero essere collegate, da noi, alle informazioni memorizzate e ottenute dai cookie. È possibile rimuovere i cookie seguendo le istruzioni delle preferenze del dispositivo; tuttavia, se si sceglie di disabilitare i cookie, alcune funzionalità del nostro Sito potrebbero non funzionare correttamente e l'esperienza online potrebbe essere limitata.

Co-Titolari: i Co-Titolari del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, sono Katia Maggi, Via Lucrezio 14 – Bellaria Igea Marina (RN) – Italia, telefono +39 3334639494 e Monica Ceccaroni, via Dismano 666 - Casemurate (RA), mail: privacy@confusionestudio.it 

Quali informazioni raccogliamo?
Raccogliamo due tipi di informazioni degli utenti. 

Il primo tipo riguarda le informazioni non identificate e non identificabili pertinenti a un Utente (o Utenti) eventualmente rese disponibili o raccolte tramite l'utilizzo del Sito (“Informazioni non personali”). Non siamo a conoscenza dell'identità di un Utente di cui sono state raccolte informazioni non personali. Le informazioni non personali raccolte possono comprendere informazioni di utilizzo aggregate e informazioni tecniche trasmesse dal dispositivo, tra cui determinate informazioni software e hardware (ad esempio il tipo di browser e di sistema operativo utilizzati dal dispositivo, le preferenze di lingua, l'ora di accesso ecc.) e vengono utilizzate al fine di migliorare la funzionalità del nostro Sito. Possiamo inoltre raccogliere informazioni sull'attività dell'Utente sul Sito (ad esempio pagine visualizzate, navigazione online, clic, azioni, ecc.).

Il secondo tipo riguarda le Informazioni personali che sono le informazioni personalmente identificabili, ossia le informazioni che identificano un individuo o possono individuarlo con uno sforzo ragionevole. Tali informazioni comprendono:
Informazioni sul dispositivo: raccogliamo informazioni personali dai dispositivi. Tali informazioni comprendono dati di geolocalizzazione, indirizzo IP, identificatori univoci (ad esempio indirizzi MAC e UUID) e altre informazioni relative all'attività dell'Utente in tutto il Sito.
Come riceviamo le informazioni sugli utenti?
Riceviamo informazioni personali da diverse fonti:
Quando l'Utente fornisce volontariamente i dati personali per registrarsi al sito;
Quando l'Utente utilizza il nostro Sito o vi accede in connessione all'utilizzo dei nostri servizi ;
Da provider di terza parte, servizi e registri pubblici (ad esempio, i provider dell'analisi del traffico).
Quali informazioni raccogliamo?
Non cediamo, vendiamo o condividiamo le informazioni relative agli Utenti con terze parti ad eccezione di quanto descritto nella presente Informativa sulla privacy.

Possiamo utilizzare le informazioni ai seguenti fini:
Comunicare con l'Utente – inviare avvisi relativi ai nostri servizi, fornire informazioni tecniche e rispondere a qualsiasi problema con l'assistenza clienti;
Comunicare con l'Utente e informarlo degli ultimi aggiornamenti su Raduni e servizi;

Diritti dell'Interessato
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione (diritto all’oblio), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- la portabilità dei dati.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Tuttavia, si prega di notare che questi diritti non sono assoluti e possono essere soggetti ai nostri legittimi interessi e requisiti normativi.